Perché Imparare la Lingua Araba?

L'importanza della motivazione nell'apprendimento delle lingue

10/19/2024

Quando ci avviciniamo a una nuova lingua, la motivazione è il motore che guida il nostro percorso di apprendimento. Capire il "perché" dietro questa scelta può fare la differenza tra un apprendimento efficace e un interesse che si affievolisce nel tempo.

Recentemente, insieme alla professoressa Borghetti dell'Università di Bologna, ho visitato una scuola di arabo nella provincia di Bologna. Durante il nostro incontro con bambini e ragazzi, è emerso un dato interessante: alla domanda "Perché state imparando l'arabo?", la risposta predominante è stata "Per imparare il Corano". Un'osservazione che rivela molto sul legame tra la lingua e la dimensione religiosa.

Tuttavia, quando successivamente è stato chiesto "Quali lingue parli?", pochissimi hanno dichiarato l'arabo tra le lingue conosciute, preferendo citare l'inglese, il francese o lo spagnolo, anche con una conoscenza minima di queste ultime. Questo evidenzia un cortocircuito nella percezione della lingua araba come parte integrante del proprio repertorio linguistico.

Superare la barriera della motivazione religiosa

Sebbene la motivazione religiosa sia un valido incentivo per imparare l'arabo, non sempre è sufficiente per consolidare un legame duraturo con la lingua. I bambini, in particolare, hanno bisogno di una motivazione più ampia e concreta. Limitarsi all'aspetto religioso rischia di creare una conoscenza frammentata della lingua, relegata a contesti specifici senza una reale padronanza.

Ampliare le motivazioni: professionale, personale e culturale

Per rendere l'arabo una lingua viva nella quotidianità di chi lo studia, è essenziale presentare diverse motivazioni, adattandole alle esigenze di ciascun individuo:

  • Motivazione professionale: L'arabo è una delle lingue più parlate al mondo e la sua conoscenza apre opportunità lavorative in vari settori, dal commercio internazionale alla diplomazia, fino al turismo e alla traduzione.

  • Motivazione personale: Per chi ha origini arabe, imparare la lingua rappresenta un modo per mantenere un legame con la propria cultura e famiglia. Anche per chi non ha radici arabe, può diventare una passione e un mezzo per esplorare una cultura affascinante.

  • Motivazione culturale: La lingua araba è la chiave d'accesso a un patrimonio letterario, storico e artistico straordinario, dalle poesie classiche ai testi classici e alla letteratura moderna.

Un approccio inclusivo all'apprendimento

L'apprendimento dell'arabo deve essere un percorso ricco e variegato, che tenga conto di tutte le possibili motivazioni. Come dice un famoso detto: "Meglio puntare alla luna. Mal che vada, si è comunque arrivati in mezzo alle stelle". Dare ai bambini e ai ragazzi più ragioni per imparare l'arabo significa garantire loro un legame più forte e duraturo con questa lingua meravigliosa.